Ho realizzato abusivamente una veranda in area vincolata paesaggisticamente e mi è stato contestato. Cosa posso fare?


Se ti è stata contestata la realizzazione di una veranda abusiva in un'area vincolata paesaggisticamente, come la penisola Sorrentina, la situazione può essere complessa, poiché le aree vincolate sono soggette a normative più restrittive. Ecco cosa puoi fare:
1. Richiedi il permesso in sanatoria: In alcuni casi, è possibile chiedere una "sanatoria" per le costruzioni abusive, ossia una procedura per regolarizzare la situazione, pagando una multa e ottenendo l'autorizzazione retroattiva. Tuttavia, se l'area è vincolata, questo potrebbe non essere possibile, oppure potrebbero esserci ulteriori restrizioni.
2. Affronta la contestazione: Se sei stato formalmente denunciato o multato, contattaci per capire le possibili difese. In alcune circostanze, l'avvocato può cercare di dimostrare che l'abuso non è grave o che ci sono errori nelle contestazioni. Inoltre, se il reato è di natura urbanistica, potrebbe essere possibile evitare o ridurre le sanzioni in base alle specifiche circostanze.
3. Possibili conseguenze: Se non puoi sanare la situazione, le autorità potrebbero chiederti di rimuovere la veranda. In caso di rifiuto, potresti essere soggetto a sanzioni più gravi, come multe o, in casi estremi, l'esecuzione forzata della demolizione.
La cosa più importante è agire tempestivamente e con la nostra assistenza che possa aiutarti a esplorare tutte le opzioni legali, inclusa la possibilità di presentare ricorso o di cercare una soluzione con le autorità competenti.
Assistenza Penale e quale parte civile nei processi penali
Contatti
starita.antonella@gmail.com
+39 333 334 99 44
Studio Grafico MM© 2025. All rights reserved.